Si avvicina la data di rilascio di ArchiCAD 23 e vi faccio una veloce panoramica sui requisiti di sistema, schede grafiche e sul futuro di Twinmotion.
Rimanendo su temi attuali, ci sono novità sull’inchiesta del Ponte Morandi e colgo l’occasione per parlare di come è stato implementata la metodologia BIM al nuovo ponte sul Polcevera.
Infine, vi parlo di Bricsys e del suo ecosistema.
Il podcast di questa puntata è disponibile per l’ascolto seguendo questo link per l’ascolto su Spreaker mentre da questa pagina é possibile ascoltarlo dalle piattaforme più diffuse.
—> Capitoli
[01.00] Ringraziamenti a Patrick Pesce
[01.50] Il futuro di Twinmotion
[02.48] Requisiti di sistema per ArchiCAD 23
[04.51] Lista schede grafiche suggerite da Graphisoft
[05.46] Sviluppi sull’inchiesta del ponte Morandi
[10.02] BIM applicato al ponte sul Polcevera di Renzo Piano
[15.35] Bricsys
[19.47] L’offerta di Bricsys
[22.18] BricShape
[24.26] iOS 13
[25.05] Saluti
–> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:
—> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac o contribuisci a sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal ; se invece preferisci, puoi farlo in modo del tutto gratuito utilizzando questo mio link sponsorizzato quando vorrai acquistare un prodotto presente su Amazon: l’importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.
—> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast anche su Spotify e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale.
Alla prossima!
Roberto.