Disegno digitale

Premessa

Grazie al video di questo signore qua, son caduto nel vortice delle app per il disegno a mano libera su iOS: lasciate ogni speranza, o voi che entrare!

Le scelte

Chiaramente non mi potevo fermare a guardare solo l’app che il buon Eric ha usato nel suo video, così ho dato un’occhiata all’App Store e ne ho scelte alcune da provare, che riporto di seguito in ordine alfabetico:

Le condizioni al contorno

Purtroppo non sono delle migliori, c’è poco da fare.

O meglio: ci sarebbe da fare, ma le finanze non lo permettono… per ora.

I device su cui farò gli esperimenti sono quelli in mio possesso:

  • iPad Air 1 gen (ottobre 2013) con schermo da 9,7″ con risoluzione 2048×1536 pixel e 264 ppi; chip A7 a 1,4 GHz dual core; scheda grafica PowerVR G6430 quad core; non supporta Apple Pencil;
  • iPhone XS (settembre 2018) con schermo OLED da 5,8″ e risoluzione 2436×1125 pixel e 458 ppi; chip A12 Bionic 6 core; scheda grafica G11P quad core.

Le tecnologie dei due device non sono nemmeno paragonabili, a partire dallo schermo fino al processore, tant’è che le app hanno un comportamento differente in base al device su cui si utilizza.

La penna che ho acquistato qualche tempo fa non è un Apple Pencil, ma una semplice penna capacitiva.

Penna capacitiva

Dal punto di vista delle App, l’idea è quella di utilizzarne la versione base, senza acquisti in-app.

Questa scelta però non è valida per Tayasui Sketches perché ho avuto modo di scaricare la versione Pro gratuitamente ed è quella che utilizzo in questo test visto che è a mia disposizione.

Discorso molto più complesso per Procreate: il mio iPad non è supportato dall’ultima versione dell’app; d’altra parte Procreate mette a disposizione per iPhone solo la versione Pocket che ho potuto anche utilizzare su iPad, ma in versione non nativa e con la schermata scalata: un disastro, ma utilizzabile.

Per ora ho raccolto alcuni aspetti positivi e negativi di tutte e quattro: ho intenzione di raccogliere ed esporli nel modo più chiaro possibile per chi ha intenzione di iniziare ad usare queste app e magari utilizzarli nel proprio workflow.

State sintonizzati!

Immagine di testa by Kelly Sikkema on Unsplash

Pubblicità

4 pensieri riguardo “Disegno digitale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.