Bentornati su Snap!
Si riprende con la storia del BIM e la scelta europea dell’adozione dell’openBIM; si prosegue con l’uso creativo di droni e gemelli digitali per il controllo del manto stradale e una sugosa novità per gli utilizzatori di PDF Expert.
Facciamo visita virtualmente nei centri di sviluppo tecnologico di Autodesk ed esploriamo il massiccio uso di openBIM per il progetto del Queen’s Wharf di Brisbane.
Infine, per l’ArchViz, la nuova scheda grafica nVidia A2000.
Buon ascolto.
—> Capitoli
[1.25] La scelta europea dell’openBIM
[12.55] Droni e gemelli digitali vs buche stradali
[16.20] Le novità di PDF Expert per le costruzioni
[19.35] Centri per lo sviluppo tecnologico di Autodesk
[27.30] Massiccio uso di openBIM per il Queen’s Wharf di Brisbane
[34.50] nVidia RTX A2000
[37.30] Saluti
–> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:
—> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac
—> Puoi contribuire con:
– l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
– donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
Se invece preferisci, puoi farmi una donazione diretta tramite Paypal oppure in modo del tutto gratuito partendo a far acquisti su Amazon da questo mio link sponsorizzato: l’importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.
—> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast e tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming sul https://runtimeradio.it , anche su Spotify e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale.
Alla prossima!
Roberto.