Bentornati su Snap!
Il BIM incomincia ad esser usato come strumento competitivo per il mantenimento degli edifici storici; per farlo si parte dal rilievo e dalla nuvola di punti: un bell’excursus su metodologie e tecnologie per ottenerla; novità dal reparto ArchViz: Enscape sbarca su Mac e la scheda AMD Radeon Pro W6600 che convince per benchmark e costo.
Infine, non perdetevi l’evento Unreal dedicato al mondo dell’architettura.
Buon ascolto!
–> Capitoli
[1.05] Grazie Patrick
[1.40] Da Lorenzo per Snapper Talks
[2.35] Pubblicazione sulla raccolta mensile di Morpholio Trace
[3.30] Twinmotion ed i tempi di rendering
[7.00] Arriva il BIM alla Camera di Commercio di Roma
[11.20] La nuvola di punti
[21.25] Enscape sale sul Mac
[25.00] Evento Unreal per l’architettura
[26.15] Benchmarck AMD Radeon Pro W6600
[38.50] Saluti
–> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:
—> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac
—> Puoi contribuire con:
– l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
– donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
Se invece preferisci, puoi farmi una donazione diretta tramite Paypal oppure in modo del tutto gratuito partendo a far acquisti su Amazon da questo mio link sponsorizzato: l’importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.
—> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast e tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming sul https://runtimeradio.it , anche su Spotify e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale.
Alla prossima!
Roberto.