Bentornati su Snap!
Dopo le peripezie nell’aggiornamento a Big Sur, torno sull’argomento per dare le prime impressioni su questa versione di macOS.
Tornando al BIM, guardando la curva di McLeamy vi racconto una mia interpretazione di questo famoso diagramma e nell’articolo scritto per Graphisoft Italia cerco di guidarvi nella realizzazione dei diagrammi di concetto.
Tempo di alleanze tra Microsoft e Trimble ma soprattutto di risposte per la questione delle finte partita iva: ci provano lo studio di ZHA ed il legislatore italiano.
Buon ascolto!
–> Capitoli
[1.00] Prime impressioni su Big Sur
[4.45] Il BiM riporta la progettazione in ufficio
[8.25] Guida ai diagrammi di concetto per il progetto architettonico
[14.00] Microsoft e Trimble si alleano
[18.00] La risposta di ZHA al lavoro dei collaboratori
[21.30] Contrasto italiano alle false partita iva
[24.10] Saluti
–> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:
—> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac
—> Puoi contribuire con:
– l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
– donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
Se invece preferisci, puoi farmi una donazione diretta tramite Paypal oppure in modo del tutto gratuito partendo a far acquisti su Amazon da questo mio link sponsorizzato: l’importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.
—> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast e tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming sul https://runtimeradio.it , anche su Spotify e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale.
Alla prossima!
Roberto.