[iPadOS] SketchUp per iPad

Una gran bella novità è stata presentata il 14 aprile: è possibile utilizzare SketchUp su iPad, data di uscita dal periodo di Beta testing dell’app.

Trimble, come spiega nella pagina del suo blog ha pensato di sviluppare la versione di SketchUp per iPad dopo aver raccolto 57 pagine di feedback di richiesta da parte dei suoi utenti; dopo due anni di sviluppo ed il sucessivo periodo di beta testing è arrivato il tanto atteso momento di usare SketchUp per IPad con Apple Pencil.

Anche questa è un’altra stella che si va ad aggiungere alle altre incasellate nella categoria Matita all’architetto.

Modellazione e non solo

Oltre alla possibilità di creare nuovi file o aprirne di nuovi sfruttando il servizio Cloud di Trimble è possibile fare della modellazione tridimensionale con l’aiuto di Apple Pencil, con la possibilità di inserire le misure per una maggiore precisione e raggruppando oggetti proprio come si fa su SketchUp desktop.

Esiste anche la funzionalità Forma automatica che trasforma i disegni a mano libera in modelli 3D in pochi secondi e la funzionalità Markup per creare annotazioni scritte a mano sui modelli 3D.

Oltre alla modellazione c’è la possibilità di applicare i materiali agli oggetti e di caricare oggetti dalla libreria on-line 3D Warehouse di Trimble che, immagino, non abbia bisogno di molte presentazioni.

A proposito di materiali, è possibile importare direttamente immagini e texture fotografiche dalla libreria Foto, dall’app File di iPadOS o scattando foto con la fotocamera di iPad.

L’archiviazione dei file non avviene sul dispositivo ma nello spazio cloud (illimitato ad oggi) Trimble Connect che consente anche una facile sincronizzazione tra dispositivi mobile e desktop.

Ultima chicca, c’è la possibilità di utilizzare la realtà aumentata sfruttando la fotocamera di iPad per un veloce inserimento dell’ambiente virtuale progettato visitandolo sul posto, tramite lo schermo di iPad e passeggiandoci dentro.

Potete vedere quasi tutto nel video che mi ha consigliato Daniele, che ringrazio per la segnalazione:

Costi

SketchUp per iPad è disponibile per una prova gratuita di sette giorni oppure con l’abbonamento SketchUp Go con acquisto in-app di 109 €/anno.

In ogni caso, si può utilizzare SketchUp su iPad o su iPhone senza un abbonamento a pagamento per esplorare e presentare i progetti.

Maggiori informazioni sono disponibili qui.

Photo di testa by Ernest Ojeh on Unsplash

3 pensieri riguardo “[iPadOS] SketchUp per iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.