[Podcast] Snap | 158 – Luca Sassi di Archisax

Bentornati su Snap!

Il questa puntata ho avuto il piacere di fare una bella chiacchierata con Luca Sassi di ArchiSax: lo abbiamo conosciuto grazie al suo canale YouTube in cui intervista gli architetti che lavorano al di fuori dell’Italia e abbiamo avuto modo di conoscerlo meglio grazie alla collaborazione con Federico Biancullo di Ctrl+Z e le loro dirette sul loro canale Twitch.

Il poliedrico Luca non è solo questo, ma tanto altro ancora, come risalterà dalle sue belle parole durante lanostra chiacchierata che ha sottolineato il suo gran cuore ed il suo occhio attento per le nuove tecnologie.

Ringrazio di cuore Luca per aver partecipato con il suo entusiasmo, creando un bell’ambiente d’intesa.

Buon ascolto!

–> Capitoli
[2.00] Da dove nasce il nick ArchiSax
[4.50] Le interviste degli architetti all’estero
[16.35] Differenze tra il lavoro all’estero ed in Italia
[38.30] Natura collaborativa di Architetti italiani nel mondo
[41.40] La collaborazione con Federico Biancullo di Ctrl+Z
[53.00] Le novità che bollono in pentola
[1.02.50] Il canale Twitch di Ctrl+Z 
[1.04.20] Il lavoro di Luca
[1.06.15] I software utilizzati ed il workflow lavorativo
[1.11.20] Il software preferito da Luca
[1.14.00] Il tablet nella fase di concept 
[1.17.10] La realtà virtuale nella fase di presentazione del progetto
[1.23.10] L’hobby di Luca
[1.31.00] Saluti

–> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:

—> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac

—> Puoi contribuire con:
– l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal

Se invece preferisci, puoi farmi una donazione diretta tramite Paypal oppure in modo del tutto gratuito partendo a far acquisti su Amazon da questo mio link sponsorizzato: l’importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.

—> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast e tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming sul https://runtimeradio.it , anche su Spotify e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale.

Alla prossima!

Roberto.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.