[Podcast] Snap | 162 – Ultra che Mac!

Bentornati su Snap!

Apriamo con un caloroso benvenuto a David che si unito al canale Snapper di Telegram e un sentitissimo ringraziamento a voi ascoltatori che avete portato Snap tra i primi 10 della categoria Tecnologia di Apple podcast!

Dopo aver impostato per benino il nostro iPad per esser più produttivi, diamo un’occhiata al mio sketch auto correttivo pubblicato su Instagram e ci rifacciamo gli occhi con Sketch1story che sa disegnare per davvero!

Dopo il commento in diretta dell’evento Apple dell’8 marzo, un breve riepilogo con occhio architettonico delle novità presentate, con maggiore attenzione sul Mac Studio, Apple Silicon M1 Ultra e le sue prestazioni.

Infine, una bella sorpresa: Blender 3.1 che sfrutta le librerie Metal e la potenza di Apple Silicon!

Buon ascolto!

[0.45] Benvenuto a David sul canale Snapper
[2.20] Snap tra i primi dieci nella categoria Tecnologia di Apple Podcast
[3..20] Articolo su come rendere più produttivo iPad
[6.35] Il mio sketch con Morpholio Trace
[8.40] Sketch1story disegni a mano libera con Procreate
[9.15] Uccidi la newsletter
[11.55] Commento in diretta dell’evento Apple dell’8 marzo
[12.30] Apple Mac Studio ed M1 Ultra
[15.45] Prestazioni di M1 Ultra
[17.35] Blender per Mac e le sue GPU Apple Silicon
[19.15] La prova di DDay con Blender
[20.20] Saluti

–> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:

—> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac

—> Puoi contribuire con:
– l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal

Se invece preferisci, puoi farmi una donazione diretta tramite Paypal oppure in modo del tutto gratuito partendo a far acquisti su Amazon da questo mio link sponsorizzato: l’importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.

—> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast e tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming sul https://runtimeradio.it , anche su Spotify e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale.

Alla prossima!

Roberto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.