Bentornati su Snap!
Novità per l’utilizzo dei dispositivi mobile in ambito architettonico: Shapr3D introduce la visualizzazione e vediamo una prova di LiDAR to BIM.
Dopo un paio di consigli su un tool web per la compressione e l’ottimizzazione delle immagini ed una serie televisiva su Amazon Prime Video, passiamo alle novità nVidia col suo NeRF, con l’acquisizione di The Wild, il Service Pack 3 di Vectorworks e la nuova release di Lumion.
Buon ascolto!
–> Capitoli
[1.10] Shapr3D Visualization
[5.50] LiDAR to BIM di Pietro Massai
[8.00] Tool web per la compressione delle immagini
[10.25] La serie Upload su Amazon Prime Video
[13.20] Contatti
[13.40] Dalle foto al 3D con nVidia
[17.15] Autodesk acquista The Wild
[21.10] Le novità di Vectorworks SP3
[24.20] Lumion 12.3
[26.25] Saluti
–> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:
—> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac
—> Puoi contribuire con:
– l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
– donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
Se invece preferisci, puoi farmi una donazione diretta tramite Paypal oppure in modo del tutto gratuito partendo a far acquisti su Amazon da questo mio link sponsorizzato: l’importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.
—> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast e tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming sul https://runtimeradio.it , anche su Spotify e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale.
Alla prossima!
Roberto.