[Podcast] Snap | 172 – Flussi geometrici

Bentornati su Snap!

Dopo aver festeggiato il quarto compleanno di questo podcast, cerco di dar forma ad un paio di progetti da concludere che riguardano la mia home dell’iPad e le prestazioni di… Non ve lo posso dire ancora!

Però rimedio consigliando un paio di utility per Mac e come risolvere un problema di gestione di 300 foto di cantiere.

Per quanto ci riguarda si sta muovendo qualcosa nell’ambito della professione degli architetti anche se per ora solo in America, come si muove qualcosa anche per gli utenti CAD con la versione di Autocad 2023.

Dopo il tool BIM Collab per i file IFC del mondo BIM, guardiamo insieme quale tipo di trasformazione genera l’intersezione tra virtuale e reale.

Buon ascolto!


–> Capitoli
[1.30] Compleanno di Snap
[2.55] Ascolta podcast su Amazon Music e ricevi 5 euro 
[3.20] iPad Home Setup Project
[4.35] “Prestazioni” Project
[5.20] Tomatobar
[6.35] Monitor Control
[7.25] Foto di cantiere e workflow
[12.35] Lascia una recensione!
[13.00] Organizzazione per la difesa della professione
[15.25] Autocad 2023
[22.55] BIMCollab
[23.50] Intersezione tra virtuale e reale
[27.55] Saluti

–> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:

—> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac

—> Puoi contribuire con:
– l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal

Se invece preferisci, puoi farmi una donazione diretta tramite Paypal oppure in modo del tutto gratuito partendo a far acquisti su Amazon da questo mio link sponsorizzato: l’importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.

—> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast e tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming sul https://runtimeradio.it , anche su Spotify e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale.

Alla prossima!

Roberto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.