Bentornati su Snap!
Finalmente posso parlarvi di un progetto che sono riuscito a concludere grazie all’aiuto di 3 amici del canale Snapper di Telegram: siamo riusciti insieme ad effettuare un test di velocità di rendering su hardware diversi con Twinmotion e ne è uscito un articolo interessante con i risultati ottenuti!
Tornando sul settore mobile nel mondo delle costruzioni, è la volta di parlare della nuova release di Spaces e della nuova tecnologia di compressione delle mesh dei digital twin.
Infine, una bella novità con lo sbarco di Enscape per SketchUp per Mac!
Buon ascolto!
–> Capitoli
[1.00] Twinmotion – hardware a confronto
[5.50] Rendering di un’immagine
[8.30] Rendering di 11 immagini senza path tracing
[10.25] Rendering di 18 immagini con path tracing
[15.20] Come contribuire
[16.00] I contributi dei produttori esecutivi di Snap
[17.50] Spaces 2
[21.20] Compressione delle mesh per i digital twin
[27.45] Enscape per Mac
[30.10] Saluti
–> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:
—> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac
—> Puoi contribuire con:
– l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
– donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
Se invece preferisci, puoi farmi una donazione diretta tramite Paypal oppure in modo del tutto gratuito partendo a far acquisti su Amazon da questo mio link sponsorizzato: l’importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.
—> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast e tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming sul https://runtimeradio.it , anche su Spotify e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale.
Alla prossima!
Roberto.