Nel nuovo articolo che ho avuto il piacere di scrivere per il blog di Graphisoft Italia racconto un paio di riflessioni scaturite durante un piccolo viaggio con la mia famiglia a Roma.
Per la precisione tutto nasce dalla visita di Villa dei Quintili che sorge lungo la via Appia Antica: la prima riflessione riguarda la diversa capacità di percepire le dimensioni di un edificio mentre la seconda nasce dalla presenza di tag sui muri propedeutici alla ricostruzione fotogrammetrica dell’edificio.
Partendo da queste basi ho cercato di dare uno sguardo verso il futuro per intuirne gli sviluppi: i digital twin degli edifici storici!
Sebbene il discoro sia diverso per i beni “outdoor” rispetto a quelli “indoor”, l’utilità è garantita:
Il monitoraggio ambientale è necessario per conoscere i parametri climatici quali temperatura, umidità, velocità del vento, radiazione solare, presenza di inquinanti, individuando situazioni di rischio e stabilendo delle soglie di attenzione e allarme al di sotto delle quali le condizioni per la conservazione siano ottimali.
Buona lettura!