Bentornati su Snap!
Ora anche Snap è entrato a far parte del podcast 2.0 per fare esperienza anche su questo punto di vista. Non è l’unico e nel medio breve termine ache A2 podcast si unirà all’esperimento, intanto però c’è una nuova puntata da ascoltare dedicata al minimalismo digitale.
Nebo e Miro sono sue simpatiche app che possono tornarvi utili nel workflow lavorativo e riprendo il discorso sulle novità hardware Apple perché mi son chiarito le idee.
Tanto per cambiare su Snap si parla di progresso tecnologico e questa volta si parla proprio di BIM e dell’utilità delle viste 3D per la specificazione dei materiali.
Buon ascolto!
–> Capitoli
[1.15] Snap è un Podcast 2.0
[3.20] Minimalismo digitale su macOS
[5.30] Nebo
[8.30] Miro
[10.20] MBA M2 vs MBP M2
[14.40] Come togliere le pubblicità su Snap
[15.15] Qonic
[24.40] Material specification
[31.00] Saluti
–> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:
—> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac
—> Puoi contribuire con:
– l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
– donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
Se invece preferisci, puoi farmi una donazione diretta tramite Paypal oppure in modo del tutto gratuito partendo a far acquisti su Amazon da questo mio link sponsorizzato: l’importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.
—> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast e tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming sul https://runtimeradio.it , anche su Spotify e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale.
Alla prossima!
Roberto.