Bentornati su Snap!
Un caloroso benvenuto a Cristian che si unito al gruppo Snapper di Telegram che mi dà lo spunto per parlare del Mac in architettura, dei pro e dei contro, di come fare col Docfa, di come l’iPad sia diventato uno strumento immancabile sulla scrivania dell’architetto, di come gestire i file P7M in mobilità e del BIM.
BIM che ha bisogno più che mai dell’interoperabilità dei file, come spiegato nell’articolo che avuto il piacere di scrivere per il blog Graphisoft Italia.
Infine, primo stop ragionato alle Smart Cities col caso di Toronto e un possibile problema sociale con l’introduzione dell’obbligo di veicoli elettrici per tutti.
Buon ascolto!
—> 📌 Capitoli
[1.20] Benvenuto a Cristian
[3.00] Docfa su Mac
[4.05] iPad e app per l’architetto
[8.20] L’importanza dell’interoperabilità nella collaborazione architettonica
[11.35] P7M Viewer per iPad
[14.45] Diffondere Snap
[15.20] Archicad 26
[17.20] Toronto si oppone alla smart city
[23.00] Possibile divisione sociale con l’auto elettrica
[30.35] Saluti
—> 👥 Pro Snappers
Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi.
—> 📖 Architetto digitale
—> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!
—> ❤️ Puoi contribuire:
– Iscrivendoti al podcast;
– condividendo il podcast con chi vuoi;
– condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti
– l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
– donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
—> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming su https://runtimeradio.it , anche su Spotify e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale
Alla prossima! 👋🏻