BIMChain: il futuro del BIM

Nel nuovo articolo che ho avuto il piacere di scrivere per il blog di Graphisoft Italia tratto il tema di una tecnologia emergente applicata al mondo BIM: blockchain.

A molti, e non solo nel settore dell’architettura, nominare la tecnologia blockchain fa salire il mal di testa, indicatore della necessità di cambiare immediatamente argomento o scappare. Sarà l’immagine di catena che rimanda a qualcosa che lega indissolubilmente a qualcos’altro o l’associazione ad argomenti “grigi” come le criptovalute, chi lo sa! In ogni caso, questa tecnologia informatica può tornare utile al mondo BIM e delle costruzioni apportando notevoli benefici.

I campi di applicazione sono molti, rimane da sottolineare questo concetto:

È chiaro che l’implementazione al mondo BIM [della blockchain] è una partita che si gioca più nel mondo informatico che nel mondo architettonico; ciò non toglie che la tecnologia è sempre più presente nella nostra vita professionale e bisogna saperne capire i significati, le possibili implementazioni con i relativi vantaggi e gli svantaggi delle tecnologie emergenti, compresa questa.

Buona lettura!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.