Twinmotion – Hardware a confronto

Premessa Ho la fortuna di esser circondato da belle persone ed è qualcosa di davvero speciale. Queste persone sanno bene qual è la mia situazione quando parlo di divulgazione per gli architetti che lavorano col Mac: sono in perenne attesa di ricevere in prova del nuovo hardware Apple per effettuare dei test che possano andar … Continua a leggere Twinmotion – Hardware a confronto

[macOS] Realtà virtuale

Dopo la pubblicazione dell'articolo Scelta del Mac aggiornato al mese di dicembre 2021, ho ricevuto alcune domande sulla situazione dell'utilizzo del Mac per la realtà virtuale. Non nascondo che ricevere domande su questo aspetto mi ha fatto molto piacere: da una parte perché denota interesse verso l'argomento della realtà virtuale applicato all'ambito architettonico; dall'altra perché … Continua a leggere [macOS] Realtà virtuale

Scelta del Mac [Agg. Dic 2021]

Ne abbiamo parlato di ARM su Mac, prima che diventasse realtà, in toni entusiastici. Poi l'annuncio dei nuovi SoC Apple Silicon M1, ed in mezzo alle recensioni, prove, pareri, benchmark e videorecensioni, ho preferito non aggiungere altro. Me ne sono stato tranquillo: ho lasciato calmare le acque per capire, conoscere i test, i pro ed … Continua a leggere Scelta del Mac [Agg. Dic 2021]

[macOS] Iniziare con Archicad

Recentemente mi è capitato di rispondere alla stessa domanda formulata da più persone; spronato dal suggerimento del mio amico Nicola, questo articolo vuole dare una traccia da seguire come risposta alla domanda: Da dove inizio con Archicad? Che canali consigli? Archicad Archicad è un software di BIM authoring molto intuitivo e dall'interfaccia semplice e funzionale. … Continua a leggere [macOS] Iniziare con Archicad

[macOS] Twinmotion – Tempi di rendering

In questo blog (ma anche nel podcast Snap) ho parlato spesso di Twinmotion: non vi nascondo che mi ha cambiato letteralmente la vita, avvicinando il mio lavoro molto di più alla visualizzazione. Tolgo subito il dubbio: la visualizzazione del progetto non è la mia attività principale, non ho nessuna intenzione di diventare un ArchViz artist … Continua a leggere [macOS] Twinmotion – Tempi di rendering

[WIP] Diagrammi volumetrici

Dopo i conti urbanisitici, inizio ad esplorare le soluzioni di progetto attraverso i diagrammi volumetrici. Questa prima immagine è una soluzione di insieme, per visualizzare le differenze volumetriche e di impatto visivo. Il prossimo passo è creare degli "esplosi" con l'indicazione delle destinazioni d'uso ed i relativi dati. Diagramma volumetrico

[macOS] Twinmotion 2020.2 – Porte animate

Premessa Lo so, lo so… Il titolo di questo tutorial non è dei migliori, ma non mi è venuto in mente niente di meglio… Tornando a cose più pratiche, il focus di questo tutorial riguarda una delle novità introdotte con la nuova versione di Twinmotion che arriva alla versione 2020.2. L'aggiornamento è disponibile, come di … Continua a leggere [macOS] Twinmotion 2020.2 – Porte animate