Nel nuovo articolo che ho avuto il piacere di scrivere per il blog di Graphisoft Italia ho raccontato un'avventura che ho vissuto in cantiere. Il cantiere è un luogo particolare per noi progettisti e spesso si vivono delle vere e proprie avventure, vissute con l'aiuto e la compagnia di fidati strumenti come il tablet e … Continua a leggere I vantaggi del BIMx: un’avventura in cantiere
Categoria: Graphisoft Italia
Un flusso di lavoro per progettare Interior Design col BIM
Nella concitazione ed il marasma che ha investito il mio ufficio nel mese di ottobre, mi accorgo solo ora (!) di non aver inserito qui sul mio blog l'articolo del mese di ottobre che ho avuto il piacere di scrivere per il blog di Graphisoft Italia: mi scuso per la mancanza, prima di tutto ed … Continua a leggere Un flusso di lavoro per progettare Interior Design col BIM
Realtà virtuale e progettisti: quali sono le opportunità da cogliere?
Più di quanto si pensi e ad un costo abbordabile. Lo so bene, la prima cosa che viene in mente quando pensiamo alla realtà virtuale sono persone che barcollano mentre indossano caschi più o meno corposi, magari collegati a computer super prestazionali intenti a gestire una mole di dati impressionanti. Per fortuna non è così: … Continua a leggere Realtà virtuale e progettisti: quali sono le opportunità da cogliere?
Twinmotion: rendering in real time per architetti
Quante volte ho parlato di Twinmotion qui sul blog? Questo software di rendering in real-time mi ha consentito di tornare ad occuparmi di render (nel mio piccolo) tanto da creare alcuni tutorial che potete trovare qui con una semplice ricerca. Anche il nuovo articolo che ho avuto il piacere di scrivere per il blog di … Continua a leggere Twinmotion: rendering in real time per architetti
Copie digitali sicure, collaborative ed economiche: i Digital Twin
Bentornati dalle vacanze (spero!) e si riparte con il nuovo articolo che ho avuto il piacere di scrivere per il blog di Graphisoft Italia: come potete intuire dal titolo, l'argomento principale sono i Digital Twin! Dopo una breve e semplice spiegazione su cosa sono, sul perché possono essere utili, i loro livelli di maturità e … Continua a leggere Copie digitali sicure, collaborative ed economiche: i Digital Twin
In cammino con il BIM – I segreti della progettazione algoritmica
È arrivata on line e pronta per la lettura la terza ed ultima parte dell'articolo che ho avuto il piacere di scrivere per il blog di Graphisoft Italia: questa volta gli argomenti sono la progettazione parametrica ed algoritmica, Facility Management ed i Digital Twin! Un concetto deve essere chiaro, secondo me: Possiamo tranquillamente dire che ci … Continua a leggere In cammino con il BIM – I segreti della progettazione algoritmica
In cammino con il BIM – La collaborazione alla base del modello
È on line e pronto per la lettura il nuovo articolo che ho avuto il piacere di scrivere per il blog di Graphisoft Italia: si tratta della seconda parte della trilogia dedicata alla filosofia BIM calata nel contesto della pratica professionale! Questa volta il tema riguarda le informazioni all'interno del modello BIM; ad esempio: Non … Continua a leggere In cammino con il BIM – La collaborazione alla base del modello
In cammino con il BIM – Un modello che è anche database
Pronto per la lettura il secondo articolo che ho avuto il piacere di scrivere per il blog di Graphisoft Italia: è on line ed è la prima parte di una trilogia dedicata alla filosofia BIM calata nel contesto della pratica proessionale ! Partiamo dalla domanda: Serve conoscere e applicare tutta la filosofia BIM per coglierne i vantaggi?Roberto No, non … Continua a leggere In cammino con il BIM – Un modello che è anche database
Storia di un architetto che scopre il BIM
Sembra ancora incredibile, ma è realtà! Il primo articolo che ho avuto il piacere di scrivere per il blog di Graphisoft Italia è on line ed è pronto per una bella lettura! Il titolo è già molto esplicativo ma alcuni concetti sono sempre attuali, a partire dalla domanda di partenza: Ma di nuovo? Una nuova tecnologia da … Continua a leggere Storia di un architetto che scopre il BIM