Dopo i conti urbanisitici, inizio ad esplorare le soluzioni di progetto attraverso i diagrammi volumetrici. Questa prima immagine è una soluzione di insieme, per visualizzare le differenze volumetriche e di impatto visivo. Il prossimo passo è creare degli "esplosi" con l'indicazione delle destinazioni d'uso ed i relativi dati. Diagramma volumetrico
Categoria: My work
iOS: CADPockets sul campo
Qualche giorno fa sono stato costretto a fare un'interessante esperimento: sono uscito di casa col portatile con batteria al 5%. Normalmente questo non è un problema, ma contemporaneamente ho lasciato anche a casa il caricatore della batteria. Principiante! Me lo sono detto anche io. Ma è la prima volta in 10 anni di libera professione/MacBook … Continua a leggere iOS: CADPockets sul campo
Interior design
Snap – Ep. 2 – Retribuzione
È disponibile per l’ascolto la puntata 2 del mio podcast Snap - Architettura Imperfetta, sia sulla piattaforma Spreaker che su iTunes;. In questa puntata l’argomento è la retribuzione: dopo aver fatto due righe di conti per scoprire quanto rimane in tasca ad un architetto dopo un anno fiscale, passo in rassegna un’app ed un tool … Continua a leggere Snap – Ep. 2 – Retribuzione
Snap – architettura imperfetta
Martedì 22 è stata una giornata speciale per me: grazie all’aiuto di Alex Raccuglia1 ed al supporto di RunTime Radio sono riuscito a realizzare un mio sogno nel cassetto. È nato il mio podcast2: Snap - architettura imperfetta. La bellissima immagine di copertina è merito di Alex: molto diversa e decisamente meno affascinate la base … Continua a leggere Snap – architettura imperfetta
iOS: Scanbot
Lungi da me da ritenere di avere la mano felice di Bob Borson e dei suoi mitici sketch, ma ultimamente mi sono beccato una bella tonsillite ed i cantieri vanno avanti comunque; di conseguenza, a mali estremi, estremi rimedi! Quindi, avendo necessità di spiegare un dettaglio al capo cantiere1, ho preso un foglio di recupero … Continua a leggere iOS: Scanbot
Archisutra
Oggi è festa1, preludio delle vacanze di Natale: per alcuni è un periodo gioioso, per altri si avvicina la fine del mondo2 ed i professionisti devono concludere i lavori entro questa scadenza. Quindi, per allietare lo spirito e/o dare un'idea per un regalo un po' diverso, consiglio la lettura dell' articolo scritto da Ali Morris … Continua a leggere Archisutra
Echi di architettura
Recentemente mi sono occupato di una pratica per una ristrutturazione interna di un alloggio in un edificio condominiale degli anni 60. Non posso far altro che apprezzare il progetto complessivo di questo edificio che ha permesso ad ogni alloggio di avere tre liberi affacci, una zona giorno movimentata ed avere un ampio e ben illuminato … Continua a leggere Echi di architettura
Curiosi ritrovamenti 2
Lezione di design industriale.
Curiosi ritrovamenti
Durante i sopralluoghi, capita spesso di imbattersi in curiosi ritrovamenti.