Ogni venerdì (o quasi) vi racconto la co-evoluzione del mondo dell’architettura e della tecnologia informatica, seguendo lo sviluppo del moderno processo di progettazione architettonica: BIM, realtà aumentata, realtà virtuale, progettazione parametrica, algoritmica ed accelerata con IA.
Dal 2018 vi accompagno nell’evoluzione tecnologica della nostra professione, condividendo conoscenze ed esperienze in modo informale ed in tinta grigio ciliegia.
Pui abbonarti gratuitamente per non perdere nessuna puntata su Apple Podcast, Spotify o Google podcast.
Sei vuoi conoscermi meglio, sono stato intervistato in questi podcast:
Se vuoi fare quattro chiacchiere in compagnia, puoi unirti al canale Snapper su Telegram.
Riconoscimenti 2022
DOMUS
+++ I migliori podcast di design e architettura da ascoltare nel 2022 +++
DESIGNMAG
+++ Scopriamo i segreti di Design e Architettura con i migliori podcast del 2021 +++
Riconoscimenti 2021
FUORISALONE
+++ I 10 podcast consigliati, tra design, cultura e puro divertimento +++
CORRIERE LIVING
+++ I podcast da seguire nel 2021 di design e architettura +++
Riconoscimenti 2020
AD ITALIA
+++ Il design da ascoltare: cinque podcast da non perdere +++
Recensioni
Roberto Marin, architetto nella vita reale, riesce a portare un podcast tecnico riuscendo a farti capire concetti del mestiere anche molto complessi con poca difficioltà, un vero maestro. Ogni puntata è facile da ascoltare e riesce sempre a centra l’obiettivo senza perdersi in giri di parole inutili. Da ascoltare assolutamente!
MagnetarMan
Ottimo podcast con spunti interessanti anche per chi non è del settore.
Enricoq
Racconto fresco e interessante della vita lavorativa di tutti i giorni in questi anni incerti. Saranno mica tutti ArchiStar?
3llino
Ascolto Snap sin dal suo inizio con grande curiosità verso questo mondo, trovo le puntate sempre interessanti perché offrono spunti di riflessione che spesso si possono accostare anche alla mia attività lavorativa. Ottimo lavoro! Consiglio a tutti l’ascolto di questo podcast
GioBert81
Podcast giovane (anagraficamente e per fortuna non culturalmente) realizzato da un
professionista che sa il fatto suo. Ennesimo esempio che il “car podcasting” è
un’alternativa possibile e auspicabile per chi ha qualcosa da dire ma poco tempo a
disposizione! Da non addetto ai lavori, ascolto comunque con piacere e curiosità
Lobby Frontali
Non sono un architetto ma sono un grande amico di Bob, l’autore.
Shylock74
Comunque le 5 stelle se le merita perché si tratta di un podcast fresco, che consente a
chiunque di scoprire che cos’è veramente “l’architettura di tutti i giorni” e i problemi
(nonché le soluzioni) di un professionista con le orecchie e gli occhi aperti
Da architetto a architetto:”grande lavoro, sul portale e qui sul podcast!”
AndRec_ita