BIM tridimensionale: il potenziale del Dettaglio 3D

Nel nuovo articolo che ho avuto il piacere di scrivere per il blog di Graphisoft Italia prendo spunto da una riunione in cantiere a tema particolare costruttivi. La discussione aveva come oggetto un elaborato grafico della pianta architettonica del piano con i relativi dettagli costruttivi; il tutto, ovviamente, su carta e con viste a due dimensioni. Il … Continua a leggere BIM tridimensionale: il potenziale del Dettaglio 3D

[Podcast] Snap | 175 – Evoluzione della specie

Bentornati su Snap! Ora anche Snap è entrato a far parte del podcast 2.0 per fare esperienza anche su questo punto di vista. Non è l'unico e nel medio breve termine ache A2 podcast si unirà all'esperimento, intanto però c'è una nuova puntata da ascoltare dedicata al minimalismo digitale. Nebo e Miro sono sue simpatiche … Continua a leggere [Podcast] Snap | 175 – Evoluzione della specie

[Podcast] Snap | 165 – Restare al passo

Bentornati su Snap! Novità per l'utilizzo dei dispositivi mobile in ambito architettonico: Shapr3D introduce la visualizzazione e vediamo una prova di LiDAR to BIM. Dopo un paio di consigli su un tool web per la compressione e l'ottimizzazione delle immagini ed una serie televisiva su Amazon Prime Video, passiamo alle novità nVidia col suo NeRF, … Continua a leggere [Podcast] Snap | 165 – Restare al passo

[Podcast] Snap | 161 – I domini dell’architettura

Bentornati su Snap! Dopo aver dato il benvenuto a Ruggero che si è unito al canale Snapper di Telegram, diamo una bella regolata alla email e alle newsletter seguendo i consigli dispensati su A2podcast ed Avvocati e Mac. Vi racconto anche di una breve prova con Spaces, di come ho automatizzato Full Immersion con Flat … Continua a leggere [Podcast] Snap | 161 – I domini dell’architettura

[Podcast] Snap | 160 – Venti gelidi

Bentornati su Snap! Questo è un periodo che si vive col cuore pesante e passo subito all'elenco degli argomenti:- esperienza personale con Note e Pencil di Apple;- le novità di Morpholio Trace 5.21;- il canale Instagram Archinerds;- l'app Foldor consigliata da Breccia;- la nuova app per il disegno digitale Spaces per iPad;- con Matterport Axis … Continua a leggere [Podcast] Snap | 160 – Venti gelidi

[Podcast] Snap | 159 – Aurora del metaverso

Bentornati su Snap! Sono ben felice ed orgoglioso di condividere i riconoscimenti ricevuti da AD e DesignMag che hanno inserito questo podcast tra quelli consigliati da ascoltare nella categoria design ed architettura: grazie di cuore a queste due testate dedicate all'architettura per questo riconoscimento ed un sentito ringraziamento agli ascoltatori di Snap che hanno fatto … Continua a leggere [Podcast] Snap | 159 – Aurora del metaverso

[Podcast] Snap | 156 – Sito di lavoro virtuale

Bentornati su Snap! Nonostante il faticoso upgrade a Big Sur ho trovato ancora le forze per parlare della realtà virtuale per gli utenti Mac! Dopo aver fatto un ripasso delle novità AMD per le schede grafiche Radeon Pro, ritorniamo sul tema "virtuale", con Cupix che getta le basi per il ponte tra BIM ed acquisizione … Continua a leggere [Podcast] Snap | 156 – Sito di lavoro virtuale

Guida ai diagrammi di concetto per il progetto architettonico

Nel nuovo articolo che ho avuto il piacere di scrivere per il blog di Graphisoft Italia ho provato a descrivere un workflow per la realizzazione dei diagrammi di concetto (o conceptual diagram). Utilissimi nella fase di presentazione del progetto architettonico, posso essere realizzati nei più disparati modi. In questo articolo, oltre a dare una falsariga … Continua a leggere Guida ai diagrammi di concetto per il progetto architettonico