Cosa sono Nel nostro lavoro penso sia ormai diventato di uso comune l'utilizzo dei file con estensione p7m ovvero i file "firmati digitalmente" con valore legale grazie appunto ad un firma apposta tramite uno strumento informatico che, nel mio caso, avviene utilizzando il kit fornito dalla Camera di Commercio. Non è l'unico strumento, ce ne … Continua a leggere [iPadOS] Gestione file p7m
Tag: Firma digitale
Mude e Mac: addio
Ricevo settimanalmente la newsletter del mio Ordine professionale di appartenza e nell'ultima edizione ho letto con interesse la stesura del documento nato dall'incontro tra il Focus Group Procedure Edilizie 1 ed il referente della piattaforma regionale MUDE Piemonte. Il testo descrive i vantaggi dello strumento e offre preziosi consigli per utilizzare al meglio la piattaforma. … Continua a leggere Mude e Mac: addio
macOS Sierra: firma digitale ed esperienza diretta
Per vari motivi ho deciso di passare da macOS El Capitain a macOS Sierra, attualmente giunto alla versione 10.12.6, sapendo dell'incognita firma digitale a cui non sapevo dar risposta certa. Come scrissi tempo fa, le notizie dal fronte non erano confortanti ma, nonostante questo, mi son lanciato nell'upgrade. L'installer di Sierra lo avevo scaricato a … Continua a leggere macOS Sierra: firma digitale ed esperienza diretta
Firma digitale remota: un possibile futuro per iPad Pro nell’edilizia
Filippo Strozzi di Avvocati e Mac ha scritto un interessante articolo sulla possibilità di firmare digitalmente gli atti tramite iPad Pro e la firma digitale remota. Però, come premette Filippo: Quello che segue è solo un esperimento. In particolare la generazione dell'atto, la numerazione dei documenti e così via è stata fatta su Mac e … Continua a leggere Firma digitale remota: un possibile futuro per iPad Pro nell’edilizia
Mude e Mac.
Premessa "[…] In ogni caso, gli architetti che usano Mac nella professione, sono ben lontani dall'essere messi sullo stesso piano del resto del mondo […]": questa è la laconica frase che mi son sentito dire in un attimo di sconforto dopo una lunga giornata passata a combattere con il Sistema Regione Piemonte ed il compagno … Continua a leggere Mude e Mac.
Configurazione dei dispositivi di firma digitale per l’accesso ai portali istituzionali
Interessante articolo di Filippo Strozzi del blog Avvocati e Mac: Quella che segue è una guida basata sull’esperienza personale ed ore passate al telefono con vari servizi di assistenza inizialmente e poi da solo a tentare. Recentemente mi sono trovato nella sua stessa situazione 1 e spesso l'opzione da solo a tentare è l'unico … Continua a leggere Configurazione dei dispositivi di firma digitale per l’accesso ai portali istituzionali
iPad Pro e Pencil: matita all’ architetto.
No, ieri sera non è stata presentata nessuna Apple TV con funzioni avanzate per la domotica. Questa parte è stata lasciata nelle mani degli sviluppatori di App: infatti la nuova Apple TV avrà un suo App Store dedicato a cui si rivolgono le mie speranze. Per chi fosse interessato, rimando alla pagina ufficiale sul sito … Continua a leggere iPad Pro e Pencil: matita all’ architetto.
Firma Digitale, Sistema Piemonte e Safari
Recentemente ho cambiato il sistema di firma digitale nel mio workflow ed ora utilizzo la Carta Nazionale dei Servizi delle Camere di Commercio d'Italia formato SmartCard. Ho avuto qualche problema a configurare correttamente la Carta, ma è bastato inviare una mail all'assistenza della Camera di Commercio per risolvere la questione. Prima di tutto voglio sottolineare la … Continua a leggere Firma Digitale, Sistema Piemonte e Safari