[Podcast] Snap | Ep. 187 – Simulazione fotorealistica

Bentornati su Snap! Il canale Snapper di Telegram sempre più ritrovo di persone interessanti che mi ha permesso di conoscere dal vivo Mariano ed Alex! Dopo un breve followup sull'app Komoot, vi racconto delle mappe mentali, di come gestire i file p7m con iPadOS e di The Orangery Blog, sito interessante per architetti. Nella seconda … Continua a leggere [Podcast] Snap | Ep. 187 – Simulazione fotorealistica

[Podcast] Snap | Ep. 184 – Imposizione traumatica

Bentornati su Snap! Un sacco di novità per le app dedicate agli architetti che usano iPad: Shapr3D, Live Home 3D e Snaptrude fanno intuire che il tablet è uno strumento insostituibile nel nostro lavoro, pensiero ampliato nell'articolo del mio blog! Al pacchetto si aggiungono anche le novità di iOS 16 per gli architetti che hanno … Continua a leggere [Podcast] Snap | Ep. 184 – Imposizione traumatica

[Podcast] Snap | Sp. 08 – [iPadOS] Home page minimale

Bentornati su Snap! In questo episodio speciale vi racconto come rendere l'home page del vostro iPad molto minimale e personalizzata. Buon ascolto! Ascolta qui! —> 📌 Capitoli [2.18] [iPadOS] Modalità produttiva[2.45] Sfondo[3.48] Icone[4.10] Applicazioni[4.48] Scegliere l’app[5.34] Personalizzare l’aspetto dell’icona[7.18] Popup fastidioso[9.15] Widget[10.30] Il widget di ThisisE[11.45] Raccolte smart iPadOS[13.00] Raccolte smart iOS[15.05] Saluti —> 👥 Pro SnappersMichele … Continua a leggere [Podcast] Snap | Sp. 08 – [iPadOS] Home page minimale

[iPadOS] Gestione file p7m

Cosa sono Nel nostro lavoro penso sia ormai diventato di uso comune l'utilizzo dei file con estensione p7m ovvero i file "firmati digitalmente" con valore legale grazie appunto ad un firma apposta tramite uno strumento informatico che, nel mio caso, avviene utilizzando il kit fornito dalla Camera di Commercio. Non è l'unico strumento, ce ne … Continua a leggere [iPadOS] Gestione file p7m

[iPadOS] Home page minimale

Nel precedente articolo vi ho raccontato come rendere l'iPad uno strumento più produttivo, creando uno spazio dedicato senza distrazioni per il lavoro. Non contento, ho pensato di renderlo ancor più minimale per la massima produttività; vediamo come! Sfondo Il nero è il colore che indica di solito se un software è utilizzato dai professionisti, questo … Continua a leggere [iPadOS] Home page minimale

[iPadOS] – Spaces

Alla nutrita lista di applicazioni che un architetto può utilizzare per il suo lavoro con iPad, disponibile qui, si è aggiunta recentemente una nuova applicazione tagliata su misura proprio per la fase del nostro workflow dedicata al pre-design: Spaces permette di rendere veloce e divertente questa fase progettuale con l'ausilio di iPad e Pencil. Facile … Continua a leggere [iPadOS] – Spaces

[Podcast] Snap | 154 – Iniziamo!

Bentornati su Snap! Prima puntata del 2022 dopo la pausa natalizia in cui ho potuto fare qualche nuova esperienza in campo informatico, mettendo in pratica le dritte di Luca Manelli della scorsa puntata e con l'app Paper per iPadOS, non prima di dare qualche statistica sull'ultimo anno di podcasting. Con l'inizio del nuovo anno, arrivano … Continua a leggere [Podcast] Snap | 154 – Iniziamo!

[iPadOS] – Shapr3D Visualization

Da quanto tempo vi parlo di Twinmotion? Direi da un bel pezzo, fin dai sui esordi: il rendering real-time ha rappresentato una rivoluzione per il mio lavoro, portando il rendering addirittura a portata del mio MacBook Pro 13" del 2019 acquistato senza alcuna pretesa di affrontare questo genere di lavoro. Oggi, posso dire che molto … Continua a leggere [iPadOS] – Shapr3D Visualization