BIM tridimensionale: il potenziale del Dettaglio 3D

Nel nuovo articolo che ho avuto il piacere di scrivere per il blog di Graphisoft Italia prendo spunto da una riunione in cantiere a tema particolare costruttivi. La discussione aveva come oggetto un elaborato grafico della pianta architettonica del piano con i relativi dettagli costruttivi; il tutto, ovviamente, su carta e con viste a due dimensioni. Il … Continua a leggere BIM tridimensionale: il potenziale del Dettaglio 3D

BIM è sempre meglio: come migliorare la vita in cantiere con il BIM

Nel nuovo articolo che ho avuto il piacere di scrivere per il blog di Graphisoft Italia prendo spunto da una delle mie tante avventure in cantiere per raccontare come il BIM possa migliorare le cose. Il mio ruolo in questo cantiere è quello che si cela dietro all'appellativo anglosassone Site Manager, che aiuta a darsi un … Continua a leggere BIM è sempre meglio: come migliorare la vita in cantiere con il BIM

BIMChain: il futuro del BIM

Nel nuovo articolo che ho avuto il piacere di scrivere per il blog di Graphisoft Italia tratto il tema di una tecnologia emergente applicata al mondo BIM: blockchain. A molti, e non solo nel settore dell'architettura, nominare la tecnologia blockchain fa salire il mal di testa, indicatore della necessità di cambiare immediatamente argomento o scappare. Sarà … Continua a leggere BIMChain: il futuro del BIM

Da dove partire col BIM

Nel nuovo articolo che ho avuto il piacere di scrivere per il blog di Graphisoft Italia il tema riguarda come impostare correttamente la strategia di lavoro, tenendo presente gli obiettivi di progettazione. Quando si inizia con la progettazione è fondamentale fermarsi un attimo prima di avventarsi su mouse e tastiera, non tanto per andare a cercare i documenti di contorno al … Continua a leggere Da dove partire col BIM

La I di BIM: l’importanza delle Informazioni in fase progettuale

Nel nuovo articolo che ho avuto il piacere di scrivere per il blog di Graphisoft Italia il tema centrale (è proprio il caso di dirlo!) è la "I" dell'acronimo BIM. Si tratta delle informazioni che vengono inserite nel modello tridimensionale che possono essere utilizzate ad esempio a partire dalla documentazione di progetto. In linea di … Continua a leggere La I di BIM: l’importanza delle Informazioni in fase progettuale