Bentornati su Snap! Un sacco di novità per le app dedicate agli architetti che usano iPad: Shapr3D, Live Home 3D e Snaptrude fanno intuire che il tablet è uno strumento insostituibile nel nostro lavoro, pensiero ampliato nell'articolo del mio blog! Al pacchetto si aggiungono anche le novità di iOS 16 per gli architetti che hanno … Continua a leggere [Podcast] Snap | Ep. 184 – Imposizione traumatica
Tag: Shapr3d
[Podcast] Snap | 165 – Restare al passo
Bentornati su Snap! Novità per l'utilizzo dei dispositivi mobile in ambito architettonico: Shapr3D introduce la visualizzazione e vediamo una prova di LiDAR to BIM. Dopo un paio di consigli su un tool web per la compressione e l'ottimizzazione delle immagini ed una serie televisiva su Amazon Prime Video, passiamo alle novità nVidia col suo NeRF, … Continua a leggere [Podcast] Snap | 165 – Restare al passo
[iPadOS] Nuovi orizzonti
Si aprono nuovi orizzonti per l'utilizzo di iPad in architettura; non dobbiamo dire ancora addio al Mac oggi, ma la strada è stata intrapresa! L'approdo di SketchUp per iPad è un altro tassello del percorso al ritorno della matita all'architetto, ma anche l'inizio (nelle mie speranze) di una metamorfosi del computing, almeno per chi lavora … Continua a leggere [iPadOS] Nuovi orizzonti
[iPadOS] – Shapr3D Visualization
Da quanto tempo vi parlo di Twinmotion? Direi da un bel pezzo, fin dai sui esordi: il rendering real-time ha rappresentato una rivoluzione per il mio lavoro, portando il rendering addirittura a portata del mio MacBook Pro 13" del 2019 acquistato senza alcuna pretesa di affrontare questo genere di lavoro. Oggi, posso dire che molto … Continua a leggere [iPadOS] – Shapr3D Visualization
[Podcast] Snap | 149 – Arte di frontiera
Bentornati su Snap! Nuovo articolo sul mio blog a tema Notion per architetti ed una nuova puntata di A2 podcast a tema macOS Monterey ed i nuovi processori Apple. A proposito di processori: AutoCAD funziona su M1? Alcune riflessioni a riguardo, senza perdere di vista le novità della controparte Intel ed AMD. Su Windows arriva … Continua a leggere [Podcast] Snap | 149 – Arte di frontiera
Scelta del Mac [Agg. Dic 2021]
Ne abbiamo parlato di ARM su Mac, prima che diventasse realtà, in toni entusiastici. Poi l'annuncio dei nuovi SoC Apple Silicon M1, ed in mezzo alle recensioni, prove, pareri, benchmark e videorecensioni, ho preferito non aggiungere altro. Me ne sono stato tranquillo: ho lasciato calmare le acque per capire, conoscere i test, i pro ed … Continua a leggere Scelta del Mac [Agg. Dic 2021]
[iPadOS] App per architetto
Ora che mi si è aperto il mondo di iPad e Pencil, non potevo tirarmi indietro nell’esplorare il mondo delle app per l’architetto che vuole usare questi strumenti nella vita professionale di tutti i giorni. In questo articolo raccolgo le app che mi son sembrate più adatte al nostro lavoro, almeno nel mio ambito: scelta … Continua a leggere [iPadOS] App per architetto
[iPadOS] Apple Pencil 1gen
Finalmente! Ho con me l’oggetto dei miei desideri rivestito dall’affetto di un amico speciale: Nicola Losito. Il merito è tutto suo e per lui si possono usare giustamente i mega aggettivi che vengono di solito utilizzati nei Keynote Apple! Non solo ha creduto in me, ma non contento ha anche investito su di me, con … Continua a leggere [iPadOS] Apple Pencil 1gen
[macOS] Big Sur ed M1
Premessa In questo articolo provo a mettere per scritto qualche pensiero a riguardo delle recenti novità Apple che possono riguardare il settore dell’architettura. Ci sono due grosse novità, o se vogliamo chiamarle in modo diverso, due livelli di complessità nuovi che riguardano l’hardware Apple. E non solo: anche il software, visto che in questo caso … Continua a leggere [macOS] Big Sur ed M1