[Podcast] Snap | Ep. 196 – Streaming dinamico

Bentornati su Snap! Enormi ringraziamenti agli ascoltatori di Snap per esser così calorosi e generosi da elargire donazioni e parole splendide per questo podcast e le persone che ci gravitano attorno! Siete il mio orgoglio! Grazie alle dritte di Michele Bondanelli e la sua newsletter di pensieri Out Of BiIM approfondiamo il fermento nel mondo … Continua a leggere [Podcast] Snap | Ep. 196 – Streaming dinamico

BIM tridimensionale: il potenziale del Dettaglio 3D

Nel nuovo articolo che ho avuto il piacere di scrivere per il blog di Graphisoft Italia prendo spunto da una riunione in cantiere a tema particolare costruttivi. La discussione aveva come oggetto un elaborato grafico della pianta architettonica del piano con i relativi dettagli costruttivi; il tutto, ovviamente, su carta e con viste a due dimensioni. Il … Continua a leggere BIM tridimensionale: il potenziale del Dettaglio 3D

[Podcast] Snap | Ep. 192 – Sindrome di Superman

Bentornati su Snap! Benvenuto ad Alessandro sul canale Snapper di Telegram ed un enorme ringraziamento per la grande donazione anonima in favore di Snap! Gaudio, gioia e felicità (e via le pubblicità ad inizio e fine puntata)! Ultimo capitolo della Open Nordic Letter con le previsioni sul futuro che ci attende; le ultime novità delle … Continua a leggere [Podcast] Snap | Ep. 192 – Sindrome di Superman

[Podcast] Snap | Ep. 191 – Ambiente transazionale

Bentornati su Snap! Si parte col followup sul workflow per gestire 300 foto di cantiere con l'applicazione Foto e con il caricamento delle puntate di questo podcast sul mio canale Youtube. Dopo aver ricevuto una bella notizia su Freeforn grazie a Paolo, visto che non è ancora disponibile, possiamo usare al suo posto Nebo. C'è … Continua a leggere [Podcast] Snap | Ep. 191 – Ambiente transazionale

La scala nel disegno digitale

Sebbene nel mio mondo progettuale il software di BIM authoring sia una tecnologia fondamentale, il disegno digitale non è stato soppiantato, soprattutto nel momento dello sviluppo delle idee nelle fasi di Predesign e Schematic Design. Quando mi occupo di progetti che riguardano la ristrutturazione interna di un edificio esistente, la prima cosa a cui penso … Continua a leggere La scala nel disegno digitale

BIM è sempre meglio: come migliorare la vita in cantiere con il BIM

Nel nuovo articolo che ho avuto il piacere di scrivere per il blog di Graphisoft Italia prendo spunto da una delle mie tante avventure in cantiere per raccontare come il BIM possa migliorare le cose. Il mio ruolo in questo cantiere è quello che si cela dietro all'appellativo anglosassone Site Manager, che aiuta a darsi un … Continua a leggere BIM è sempre meglio: come migliorare la vita in cantiere con il BIM

[Podcast] Snap | Ep. 187 – Simulazione fotorealistica

Bentornati su Snap! Il canale Snapper di Telegram sempre più ritrovo di persone interessanti che mi ha permesso di conoscere dal vivo Mariano ed Alex! Dopo un breve followup sull'app Komoot, vi racconto delle mappe mentali, di come gestire i file p7m con iPadOS e di The Orangery Blog, sito interessante per architetti. Nella seconda … Continua a leggere [Podcast] Snap | Ep. 187 – Simulazione fotorealistica

[Podcast] Snap | Ep. 185 – RTX Race

Bentornati su Snap! Questo settembre è denso di sorprese e novità! Un mio disegno realizzato con Morpholio Trace è stato scelto e pubblicato come uno tra i migliori del mese; ai cancelli di partenza il nuovo progetto che sarà svelato a brevissimo; il MacBook Air M1 che distrugge il mio MBP 13" con Twinmotion e … Continua a leggere [Podcast] Snap | Ep. 185 – RTX Race

[Podcast] Snap | Ep. 182 – L’estate sta finendo…

Bentornati su Snap! Quest'estate ho registrato lo speciale 08 in cui vi ho parlato di come rendere minimale la home page del vostro iPad, ma scrivendo la guida che ho pubblicato, ho notato un piccolo errore sull'argomento automazioni che vi spiego in questa puntata. Diamo un caloroso benvenuto ad Andrea Tiveron che si è aggiunto … Continua a leggere [Podcast] Snap | Ep. 182 – L’estate sta finendo…

BIMChain: il futuro del BIM

Nel nuovo articolo che ho avuto il piacere di scrivere per il blog di Graphisoft Italia tratto il tema di una tecnologia emergente applicata al mondo BIM: blockchain. A molti, e non solo nel settore dell'architettura, nominare la tecnologia blockchain fa salire il mal di testa, indicatore della necessità di cambiare immediatamente argomento o scappare. Sarà … Continua a leggere BIMChain: il futuro del BIM