[macOS] Twinmotion 2020.2 – Porte animate

Premessa Lo so, lo so… Il titolo di questo tutorial non è dei migliori, ma non mi è venuto in mente niente di meglio… Tornando a cose più pratiche, il focus di questo tutorial riguarda una delle novità introdotte con la nuova versione di Twinmotion che arriva alla versione 2020.2. L'aggiornamento è disponibile, come di … Continua a leggere [macOS] Twinmotion 2020.2 – Porte animate

[Podcast] Snap | Ep. 52 – Ad maiora

Bentornati su Snap! Formula di augurio per l'upgrade hardware nel mio setup di lavoro ma non solo: "verso cose più grandi" con Grasshopper, Twinmotion ed una new entry nella famiglia di Runtime! Per non farci mancare nulla, parliamo anche di qualche numero sulle prestazioni del nuovo MacBook Pro 16". Buon ascolto! Il podcast di questa … Continua a leggere [Podcast] Snap | Ep. 52 – Ad maiora

[macOS] Twinmotion – Filtri grafici

Premessa In questo tutorial vi spiegherò come utilizzare i filtri grafici (visual effects) presenti in Twinmotion che verranno applicati all'immagine finale rendererizzata: utilizzando uno di quelli che mostrerò porterà ad un render in clay mode. Visual Effect Come sempre si inizia importando un modello tridimensionale modellato con un software a piacere; in questo tutorial partirò … Continua a leggere [macOS] Twinmotion – Filtri grafici

[macOS] Twinmotion – Impostazioni fotocamera

Dopo aver scelto un'inquadratura appropriata del modello importato in Twinmotion, possiamo andare a dare un'occhiata alle viste che potrebbero tornarci utili, agendo sull'icona in alto a destra a forma di occhio e poi selezionando l'icona a forma di casetta. Tramite l'utilizzo dalle icone dalla forma esplicativa, saranno disponibili viste laterali utili per creare prospetti architettonici … Continua a leggere [macOS] Twinmotion – Impostazioni fotocamera

[Podcast] Snap | Ep. 42 – Il trono di piastrelle

Tra aggiornamenti di iOS, diagrammi di Gantt e chip ARM, la vera verità è che il cantiere ha bisogno di sacco di attenzioni e conviene non abbassare la guardia per non trovarsi seduti su di un trono di piastrelle. Rotte. Ma nonostante tutto, il progresso tecnologico non sta a guardare e ci regala il nuovo … Continua a leggere [Podcast] Snap | Ep. 42 – Il trono di piastrelle

[macOS] Twinmotion – Riflessione dei vetri

La verità è nei dettagli, pare, ed anche nel rendering spesso sono i dettagli a dirci come stanno le cose. Come ad esempio la riflessione sui vetri dei serramenti di un rendering all’interno di una casa. In questo caso ho importato in Twinmotion un modello tridimensionale in cui si può vedere il risultato di “fabbrica”. … Continua a leggere [macOS] Twinmotion – Riflessione dei vetri

[macOS] Twinmotion – Terreno e decals

Terreno Nel caso in cui non sia disponibile il modello del terreno, è possibile utilizzare un oggetto di libreria di Twinmotion per dare l’idea dell’andamento del terreno in attesa di avere il modello tridimensionale dello stesso tramite rilievo sul posto. Si inizia importando il modello tridimensionale dell’edificio (modellato col software che vi viene più congeniale) … Continua a leggere [macOS] Twinmotion – Terreno e decals

[macOS] Twinmotion – Lavorare con i materiali

Per semplicità, importiamo il modello di un progetto già fatto. Come si fa? E’ tutto spiegato nel primo tutorial Interfaccia e comandi di movimento; se non avete un progetto a disposizione, è possibile utilizzare il modello messo a disposizione da Twinmotion che è possibile aprire utilizzando il menu File - Demo scenes. In questo esempio, … Continua a leggere [macOS] Twinmotion – Lavorare con i materiali

[macOS] Twinmotion – Solido sezionatore ed altri tips

Oltre all'argomento principale del titolo, in questo tutorial ci saranno anche tips sulla modifica dei materiali, sulla rotazione degli oggetti, sulla selezione di più oggetti e sull’aggiunta di un suono di sottofondo Copia di oggetti Scelto un oggetto a caso dalla libreria di Twinmotion, per inserirlo nella scena sarà sufficiente un semplice drag and drop: … Continua a leggere [macOS] Twinmotion – Solido sezionatore ed altri tips