Bentornati su Snap! Oggi vi racconto come a volte non sia semplice vivere nella gabbia dorata di Apple, ma grazie all'aiuto degli amici si riesce a venirne a capo. Grazie amici! Alex Raccuglia si è tolto qualche sassolino dalla scarpa nel suo podcast ed il sottoscritto la pensa nello stesso modo, ma mentre lo faccio, … Continua a leggere [Podcast] Snap | Ep. 58 – Gabbia dorata
Tag: Twinmotion 2019
[Podcast] Snap | Ep. 52 – Ad maiora
Bentornati su Snap! Formula di augurio per l'upgrade hardware nel mio setup di lavoro ma non solo: "verso cose più grandi" con Grasshopper, Twinmotion ed una new entry nella famiglia di Runtime! Per non farci mancare nulla, parliamo anche di qualche numero sulle prestazioni del nuovo MacBook Pro 16". Buon ascolto! Il podcast di questa … Continua a leggere [Podcast] Snap | Ep. 52 – Ad maiora
[Podcast] Snap | Ep. 49 – Uno sguardo verso il futuro
La figura odierna dell'architetto subirà delle modifiche nel prossimo futuro? Un paio di ipotesi ce le danno Richard e Daniel Susskind, autori del libro "The Future of The Professions", argomento di questa puntata. Mentre riflettiamo sul nostro futuro, Epic Games ci fa un paio di regali di Natale; inoltre possiamo iniziare ad assaggiare il futuro … Continua a leggere [Podcast] Snap | Ep. 49 – Uno sguardo verso il futuro
[Podcast] Snap | Ep. 46 – Livelli di maturità del Digital Twin
Approfondimento del tema Digital Twin, affrontando gli aspetti dei suoi principi e dei sui livelli di maturità. Prima però ringrazio i "Paoli" per avermi fatto notato un errore che ho commesso nella scorsa puntata; poi commento i consigli per BIM Manager letti sull'articolo apparto sul blog BIMFreak. Buon ascolto! Il podcast di questa puntata è … Continua a leggere [Podcast] Snap | Ep. 46 – Livelli di maturità del Digital Twin
[macOS] Twinmotion – Filtri grafici
Premessa In questo tutorial vi spiegherò come utilizzare i filtri grafici (visual effects) presenti in Twinmotion che verranno applicati all'immagine finale rendererizzata: utilizzando uno di quelli che mostrerò porterà ad un render in clay mode. Visual Effect Come sempre si inizia importando un modello tridimensionale modellato con un software a piacere; in questo tutorial partirò … Continua a leggere [macOS] Twinmotion – Filtri grafici
[Podcast] Snap | Ep. 44 – Adatta o muori
Titolo che la dice lunga sul futuro della nostra professione di architetto, ma ci sono spunti di riflessione adatti anche ad altri ambiti lavorativi. Ne parlerò in puntata, non prima di raccontare il nuovo articolo che ho pubblicato in cui spiego un tip per Twinmotion e del successo dell'operazione DocFa su Mac grazie agli utenti … Continua a leggere [Podcast] Snap | Ep. 44 – Adatta o muori
[macOS] Twinmotion – Impostazioni fotocamera
Dopo aver scelto un'inquadratura appropriata del modello importato in Twinmotion, possiamo andare a dare un'occhiata alle viste che potrebbero tornarci utili, agendo sull'icona in alto a destra a forma di occhio e poi selezionando l'icona a forma di casetta. Tramite l'utilizzo dalle icone dalla forma esplicativa, saranno disponibili viste laterali utili per creare prospetti architettonici … Continua a leggere [macOS] Twinmotion – Impostazioni fotocamera
[Podcast] Snap | Ep. 42 – Il trono di piastrelle
Tra aggiornamenti di iOS, diagrammi di Gantt e chip ARM, la vera verità è che il cantiere ha bisogno di sacco di attenzioni e conviene non abbassare la guardia per non trovarsi seduti su di un trono di piastrelle. Rotte. Ma nonostante tutto, il progresso tecnologico non sta a guardare e ci regala il nuovo … Continua a leggere [Podcast] Snap | Ep. 42 – Il trono di piastrelle
[Podcast] Snap | Ep. 40 – BIM a tutto tondo
Si avvicina la data di rilascio di ArchiCAD 23 e vi faccio una veloce panoramica sui requisiti di sistema, schede grafiche e sul futuro di Twinmotion. Rimanendo su temi attuali, ci sono novità sull'inchiesta del Ponte Morandi e colgo l'occasione per parlare di come è stato implementata la metodologia BIM al nuovo ponte sul Polcevera. … Continua a leggere [Podcast] Snap | Ep. 40 – BIM a tutto tondo
[macOS] Twinmotion – Riflessione dei vetri
La verità è nei dettagli, pare, ed anche nel rendering spesso sono i dettagli a dirci come stanno le cose. Come ad esempio la riflessione sui vetri dei serramenti di un rendering all’interno di una casa. In questo caso ho importato in Twinmotion un modello tridimensionale in cui si può vedere il risultato di “fabbrica”. … Continua a leggere [macOS] Twinmotion – Riflessione dei vetri