Bentornati su Snap! Mi sono accorto di usare troppe applicazioni per le note e non rimane che fare mente locale e fare un po' di pulizia nel mio workflow. In ogni caso, con una veloce gita in Apple Store, raccolgo qualche impressione sulle novità presenti che non fa mai male! Novità che diventano sugose anche … Continua a leggere [Podcast] Snap | Ep. 194 – Immagini stereotipate
Tag: Workflow
[iPadOS] Gestione file p7m
Cosa sono Nel nostro lavoro penso sia ormai diventato di uso comune l'utilizzo dei file con estensione p7m ovvero i file "firmati digitalmente" con valore legale grazie appunto ad un firma apposta tramite uno strumento informatico che, nel mio caso, avviene utilizzando il kit fornito dalla Camera di Commercio. Non è l'unico strumento, ce ne … Continua a leggere [iPadOS] Gestione file p7m
[Podcast] Snap | 172 – Flussi geometrici
Bentornati su Snap! Dopo aver festeggiato il quarto compleanno di questo podcast, cerco di dar forma ad un paio di progetti da concludere che riguardano la mia home dell'iPad e le prestazioni di... Non ve lo posso dire ancora! Però rimedio consigliando un paio di utility per Mac e come risolvere un problema di gestione … Continua a leggere [Podcast] Snap | 172 – Flussi geometrici
[Podcast] Snap | 171 – Pietro Massai
Bentornati su Snap! Con me al microfono di questa puntata c'è il poliedrico Pietro Massai! Una persona molto preparata e simpatica, dalle idee chiare e con la voglia di trasmettere le sue conoscenze col suo canale Youtube. Oltre agli argomenti comuni e di confronto, abbiamo toccato argomenti di grande profondità, molto attuali e sentiti. Passando … Continua a leggere [Podcast] Snap | 171 – Pietro Massai
[Podcast] Snap | 164 – Malleabilità parametrica adattiva
Bentornati su Snap! Un caloroso benvenuto a Francesca e Valentina che si uniscono al canale Snapper di Telegram! Sempre sullo stesso canale, Diego ci consiglia Snaptrude, un ottimo tool per la progettazione architettonica. Dopo l'interessante aggiornamento di Collanote che porta la ricerca nei testi scritti a mano, è disponibile per la lettura il nuovo articolo … Continua a leggere [Podcast] Snap | 164 – Malleabilità parametrica adattiva
Chiudere il cerchio digitale: la gestione del cantiere col BIM
Nel nuovo articolo che ho avuto il piacere di scrivere per il blog di Graphisoft Italia affronto il tema della digitalizzazione in cantiere. Come molte professionisti sanno, quello del cantiere è ancora un mondo dominato dalla carta e la figura del progettista deve guadagnarsi i punti ogni volta che solca le soglie di questa città … Continua a leggere Chiudere il cerchio digitale: la gestione del cantiere col BIM
[Podcast] Snap | 158 – Luca Sassi di Archisax
Bentornati su Snap! Il questa puntata ho avuto il piacere di fare una bella chiacchierata con Luca Sassi di ArchiSax: lo abbiamo conosciuto grazie al suo canale YouTube in cui intervista gli architetti che lavorano al di fuori dell'Italia e abbiamo avuto modo di conoscerlo meglio grazie alla collaborazione con Federico Biancullo di Ctrl+Z e … Continua a leggere [Podcast] Snap | 158 – Luca Sassi di Archisax
Guida ai diagrammi di concetto per il progetto architettonico
Nel nuovo articolo che ho avuto il piacere di scrivere per il blog di Graphisoft Italia ho provato a descrivere un workflow per la realizzazione dei diagrammi di concetto (o conceptual diagram). Utilissimi nella fase di presentazione del progetto architettonico, posso essere realizzati nei più disparati modi. In questo articolo, oltre a dare una falsariga … Continua a leggere Guida ai diagrammi di concetto per il progetto architettonico
I vantaggi del BIMx: un’avventura in cantiere
Nel nuovo articolo che ho avuto il piacere di scrivere per il blog di Graphisoft Italia ho raccontato un'avventura che ho vissuto in cantiere. Il cantiere è un luogo particolare per noi progettisti e spesso si vivono delle vere e proprie avventure, vissute con l'aiuto e la compagnia di fidati strumenti come il tablet e … Continua a leggere I vantaggi del BIMx: un’avventura in cantiere
[Podcast] Snap | 148 – Caffè con Luca Manelli
Bentornati su Snap! Sorseggiando un buon caffè virtuale con Luca Manelli abbiamo toccato un sacco di argomenti! Abbiamo parlato del corso BIM Specialist, del BIMFocus sull'Interior Design, sul concorso ReUse Italy 2021 e dell'Update 2 di Archicad? Certamente sì! Non solo! Argomenti come l'edificio virtuale, i workflow lavorativi e l'università, l'organizzazione del tempo, lo sviluppo … Continua a leggere [Podcast] Snap | 148 – Caffè con Luca Manelli